L’A.s.d. Bike&Run Gorizia con il patrocinio del Comune di Gorizia organizza la 15^ edizione del campionato italiano Forense Aimanc, valida anche come 1^ campionato Europeo Forense.
CAMPIONATO ITALIANO AIMANC ED EUROPEO
REGOLAMENTO
Il titolo di Campione Italiano ed Europeo verrà assegnato al corridore maschio e femmina che otterrà il miglior punteggio, assegnato nel rispetto delle regole che seguono:
1) le gare previste sono due, una cronometro individuale ed una gara in linea. Il corridore per essere inserito nella classifica challenger dovrà partecipare e prendere il via ad entrambe le gare.
2) in deroga al regolamento ACSI CICLISMO, i punteggi saranno così assegnati sia nella classifica per categorie di età che nella generale:
Ai primi 30 classificati di ogni singola gara vengono assegnati punti come segue:
1°classificato: 100 punti
2° classificato: 80 punti
3° classificato: 60 punti
4° classificato: 50 punti
5°classificato: 45 punti
6°classificato: 40 punti
7°classificato: 36 punti
8°classificato: 32 punti
9°classificato: 29 punti
10°classificato: 26 punti
11°classificato: 24 punti
12°classificato: 22 punti
13° classificato: 20 punti
14° classificato: 18 punti
Seguono i classificati dal 15º al 30º posto che prendono da 16 a 1 punto scalando di una unità ogni posizione.
3) In caso di parità di punteggio nella sommatoria delle due gare sarà dichiarato vincitore il corridore più anziano e in caso di pari età sarà dichiarato vincitore chi ha vinto la gara in linea.
4) La classifica generale assoluta vedrà la premiazione dei primi 3 (tre) corridori maschi e femmine così come nella classifica per categorie.
ITALIAN AIMANC AND EUROPEAN CHAMPIONSHIP
RULES
The title of Italian and European Champion will be awarded to the male and female runner who obtains the best score, assigned in compliance with the following rules:
1) there are two races, an individual time trial and a road race. To be included in the challenger ranking, the runner must participate and start both races.
2) in derogation of the ACSI CICLISMO regulation, the scores will be assigned as follows both in the age category ranking and in the general ranking:
The first 30 classified in each individual race will be assigned points as follows:
• 1st classified: 100 points• 2nd classified: 80 points
• 3rd classified: 60 points
• 4th classified: 50 points
• 5th classified: 45 points
• 6th classified: 40 points
• 7th classified: 36 points
• 8th classified: 32 points
• 9th classified: 29 points
• 10th classified: 26 points
• 11th classified: 24 points
• 12th classified: 22 points
• 13th classified: 20 points
• 14th classified: 18 points
Then the classified from 15th to 30th place will take from 16 to 1 point, decreasing each position by one unit.
3) In the event of a tie in the sum of the two races, the older runner will be declared the winner, and in the event of equal age, the winner will be the one who won the road race.
4) The overall general classification will see the awarding of prizes to the first 3 (three) male and female runners as well as in the category classification.
CAMPIONATO ITALIANO AIMANC A SQUADRE (PER FORO DI APPARTENENZA)
Regolamento
Il titolo di Campione Italiano verrà assegnato al Foro che otterrà il miglior punteggio, assegnato nel rispetto delle regole che seguono:
1) I corridori dovranno essere del medesimo Foro di appartenenza (si farà riferimento all’Ordine di appartenenza o al Tribunale in cui il Magistrato esercita la sua funzione);
2) ogni Foro dovrà essere composto da almeno 3 corridori;
3) con riferimento a ciascuna prova (gara in linea e cronometro) verranno presi in considerazione solo i risultati ottenuti dai migliori 5 corridori (indipendentemente dal sesso) di ciascun Foro, da valutarsi con riferimento alle classifiche di categoria e non a quella assoluta;
4) in deroga al regolamento ACSI CICLISMO, per le categorie maschili verranno assegnati i seguenti punti:
5 punti al 1° classificato;
4 punti al 2° classificato;
3 punti al 3° classificato;
2 punti al 4° classificato;
1 punto al 5° classificato;
5) in deroga al regolamento ACSI CICLISMO, per le categorie femminili verranno assegnati i seguenti punti:
5 punti alla 1^ classificata;
4 punti alla 2^ classificata;
3 punti alla 3^ classificata;
2 punti alla 4^ classificata;
1 punto alla 5^ classificata;
6) verrà assegnato un punto bonus alla squadra composta dal maggior numero di corridori che abbiano preso parte ad entrambe le gare, in caso di due o più fori con lo stesso maggior numero di corridori verrà assegnato un punto per ogni Foro;
7) il Foro che avrà totalizzato il maggior numero di punti sarà proclamato vincitore; in caso di parità tra due, o più, Fori il titolo verrà assegnato a quello che avrà ottenuto il numero maggiore di vittorie di categoria; in caso di ulteriore parità al Foro con più partecipanti; per il caso di ulteriore parità il titolo verrà assegnato al Foro che proviene da più distante rispetto al luogo di svolgimento delle prove tricolore;
8) ogni eventuale reclamo verrà deciso, insindacabilmente, a maggioranza dei membri effettivi del Consiglio Direttivo dell’A.I.M.A.N.C. presenti alle prove del Campionato Nazionale Forense; in caso di parità di voti, quello del Presidente dell’A.I.M.A.N.C. vale doppio;
9) per quanto non contemplato si applica il Regolamento ACSI CICLISMO.
Agonismo: Aperta a tutti i tesserati ACSI, FCI e enti della Consulta riconosciuti dal CONI.
ORARI:
ISCRIZIONI: Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il 30 aprile 2025 versando la quota di € 50,00 tramite nostro form online.
CRONOMETRAGGIO:
Cronometraggio con sistema elettronico mediante chip ID CHRONOS.
Sono ammesse le seguenti categorie:
• Femminile
Donne A (19-39 anni)
Donne B (40 e oltre)
• Maschile
Junior (19-29 anni) – Senior 1 (30-34 anni) – Senior 2 (35-39 anni) – Veterani 1 (40-44 anni) – Veterani 2 (45-49 anni) Gentlemen 1 (50-54 anni) – Gentlemen 2 (55-59 anni) – Super gentlemen A (60-64 anni) – Super gentlemen B (65 – 75 anni).
PREMIAZIONI
Saranno premiati i primi 3 assoluti uomini e donne, e i primi 3 delle categorie ammesse uomini e donne.
In via di definizione.